
- Questo evento è passato.
I notturni dell’arte
6 Luglio 2023 @ 22:00 - 30 Settembre 2023 @ 22:00

L’Orto Botanico Corsini Monte Argentario organizza a Porto Ercole, nel mese di luglio, la rassegna “I Notturni Dell’Arte”, un ciclo di incontri dal titolo le Città del Futuro in cui Mario Cristiani intervisterà Carsten Höller, Mimmo Paladino, Stefano Mancuso e Loris Cecchini.
I quattro incontri hanno l’obiettivo di esplorare l’idea di città del futuro e il ruolo dell’arte contemporanea nella società. Notturni d’arte si aprirà il 6 luglio alle 22.00 con un dialogo con Carsten Höller che parlerà del progetto Arte Pollino Höller e del rapporto tra arte e ambiente naturale.
Il 13 luglio alle ore 21.30 Mimmo Paladino introdurrà, dialogando con Mario Cristiani, il suo film La Divina Cometa, girato tra la Campania e la Puglia, che riprende paesaggi naturali e luoghi che rimandano a una dimensione abitativa senza tempo. Alle ore 22.30 ci sarà la proiezione del film.
In data 14 luglio, alle ore 22.00, è prevista una replica della proiezione.
Il 15 luglio, alle ore 22, il botanico Stefano Mancuso parlerà di riforestazione, partendo dall’esempio della riforestazione di Prato. Si rifletterà sui cambiamenti climatici, proponendo l’attenzione sull’arte contemporanea, come elemento per arginare gli eventi metereologici estremi e per riqualificare le periferie urbane. L’evento sarà accessibile solo su invito.
Il 23 luglio, ore 22.00, Loris Cecchini proporrà una riflessione sul rapporto tra organico e inorganico e sul passaggio dall’elemento semplice, l’atomo, alla struttura complessa, sulla scorta del recente progetto all’OPC (Osservatorio Polifunzionale del Chianti). Si parlerà del progetto realizzato dall’artista a Prato e del ruolo dell’arte nell’economia circolare e nella rigenerazione urbana.
La rassegna, organizzata dall’Orto Botanico Corsini Monte Argentario, prevede altri incontri nel mese di agosto e settembre.
Il progetto è promosso dall’Associazione Arte Continua, in coordinamento con Orto Botanico Corsini Monte Argentario, con il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario e con il patrocinio con la Pro Loco di Porto D’Ercole e con la società Bastogi.
La partecipazione agli eventi è gratuita, per info e prenotazioni +39 3314172072 o info@ortobotanico.org