Chiesa di San Nicola

Situata all’interno nel centro storico di Capalbio, alle spalle della Rocca Aldobrandesca, la Chiesa di San Nicola è il principale luogo di culto del borgo. Fu edificata tra il 1100 e il 1200 e presentava inizialmente uno stile prettamente romanico, a cui poi vennero aggiunti elementi stilistici diversi di stile gotico e poi rinascimentale. Nonostante le diverse modifiche, la sua struttura originale non ha subìto grandi cambiamenti. La sua facciata è semplice, con un portale di ingresso sormontato da un arco gotico e sovrastato da un rosone. Le mura esterne si presentano intonacate e l’interno ha un’unica navata ripartita in campate con cinque volte a crociera e cappelle laterali che custodiscono affreschi di pregio artistico della scuola senese o umbro-laziale del 1400. Nella prima cappella si può notare la Madonna in Trono con Bambino tra i Santi Cristoforo, Lucia, Tarcisio e Giacomo Maggiore e nella quarta un affresco raffigurante San Nicola di Bari e San Lorenzo.

Info generali

Gestista dall’Arcipretura di Capalbio.

Piazza della Repubblica 1, 58011 Borgo Carige (GR)

Tel: 0564890227

Mail: info@arcipreturadicapalbio.it

parrocchie.capalbio@pec.it

Per consultare gli orari delle celebrazioni, si prega di consultare il sito web.

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps