Fortezza spagnola - Museo delle Memorie Sommerse
Inizialmente era una torre costiera, che poi fu trasformata in fortezza all’inizio del XVII secolo. Attorno ad essa cominciarono a stabilirsi i primi insediamenti nel porto settentrionale dell’Argentario. La fortezza, oggi, ospita al suo interno il Museo delle Memorie Sommerse.
In posizione dominante all’interno del borgo di Porto Santo Stefano, la fortezza veniva utilizzata per scopi di difesa militare.
Si presenta con una struttura a pianta quadrata, con un basamento cubico su cui poggiano terrazzi ad altezze differenti. Sulla terrazza superiore della fortezza vi sono due costruzioni risalenti alla fine della Seconda Guerra Mondiale. All’interno vi sono delle mostre temporanee, tra cui il museo delle Memorie Sommerse che ripercorre le tappe della ricerca archeologica subacquea dalla fase empirica ai risultati rinvenuti negli anni ’80 e ’90. Nei due piani della fortezza è possibile ripercorrere le tappe e visionare i reperti di epoca romana provenienti dall’Isola di Giannutri, del Giglio e della Costa d’Argento; fino alla sezione dedicata al relitto del Campese del VI secolo a.C.
La seconda mostra temporanea, posizionata al primo piano della fortezza, è dedicata ai “Maestri d’Ascia”: due sale che testimoniano l’arte della carpenteria navale e le tipiche imbarcazioni da pesca dell’Argentario, del passato e del presente.
Mostra permanente all’interno della Fortezza Spagnola
Orari aggiornati al 2022:
dal 02 aprile al 31 maggio: sabato, domenica e festivi orario 10.30-12.30 e 16.00-19.00
dal 01 al 30 giugno: tutti i giorni orario 10.30-12.30 e 16.00-19.00
dal 01 luglio al 31 luglio: tutti i giorni orario 18.30-23.30
dal 01 agosto al 31 agosto: tutti i giorni orario 10.30-12.30 e 18.30-23.30
dal 01 al 30 settembre: tutti i giorni orario 10.30-12.30 e 16.00-19.00
dal 01 ottobre al 01 novembre: sabato, domenica e festivi 10.30-12.30 e 16.00-19.00
dal 2 novembre al 31 dicembre: apertura a richiesta dell’utenza e/o dell’Amministrazione comunale e previo appuntamento da concordarsi direttamente con il gestore del servizio
Ingresso consentito sino a 30 minuti prima della chiusura.
Tariffe: Biglietto intero: € 2,00
Biglietto ridotto:€ 1,00 – Scolaresche, bambini da 6 a 12 anni, gruppi oltre 15 persone, residenti e persone ultrasessantacinquenni, insegnanti, guide turistiche accreditate, studenti universitari fino a 25 anni, titolari carta giovani europea.
Entrata gratuita per i bambini fino a 6 anni e i soggetti diversamente abili con accompagnatore
Contatti:
Piazza dei Rioni, 8 – Porto Santo Stefano, 58019 Monte Argentario (GR) – Italy
Telefono: (+39) 0564 811911
Email: urp@comune.monteargentario.gr.it
Piazzale del Valle – Porto Santo Stefano
Tel. 0564 332075
Email: info@prolocomonteargentario.com
Geolocalizzazione: guarda su Google Maps