I Giocolieri dell’Armonia - HYPERMAREMMA

“I giocolieri dell’armonia” è il titolo dell’opera situata sulla spiaggia della Tagliata, presso La Barca. Si tratta di un’istallazione monumentale realizzata da Giuseppe Gallo per Hypermaremma che rappresenta la dualità archetipale dell’essere umano. L’opera raffigura dodici figure poste una dopo l’altra, come in una sorta di processione evocativa. Le figure sembrano danzare, i loro profili giocano con la luce allungandosi dal suolo verso il cielo. Tutte le sagome presentano connotati e identità differenti nello spazio e nel tempo, come a rappresentare le diverse ere dell’uomo.

Hypermaremma è un’Associazione di Promozione Sociale fondata dai galleristi Carlo Pratis e Giorgio Galotti insieme al collezionista Matteo d’Aloja, ma è anche il nome della manifestazione d’arte diffusa che ogni anno, da aprile ad ottobre, porta numerose opere artistiche nei luoghi iconici della Maremma Toscana.

Il festival, giunto alla sua quinta edizione, vive grazie al coinvolgimento di enti locali, realtà imprenditoriali e sostenitori e raccoglie installazioni site specific, interventi artistici e performance musicali di numerosi artisti contemporanei. Le opere, dislocate in diversi luoghi del territorio e tutte ad accesso libero, dialogano con le comunità e con il territorio circostante, restituendo agli spettatori nuovi e inaspettati racconti del paesaggio.

Il programma della manifestazione presenta un calendario ricco di eventi e performance. Rimangono visibili fino al 15 settembre 2023 l’opera ambientale di Claudia Comte, “In Nature Nothing Exists Alone”, interamente caratterizzata da tronchi di pino provenienti dal Monte Amiata, e quella di Giuseppe Gallo, “I giocolieri dell’armonia”, dove dodici figure si susseguono in una processione evocativa e straniante. Entrambe le opere sono state realizzate per l’edizione dello scorso anno e si trovano rispettivamente a Pescia Fiorentina (Capalbio) e alla Spiaggia della Tagliata di Ansedonia, presso La Barca.

Ad Orbetello, invece, di fronte alla Polveriera Guzman, è possibile ammirare “Tulip” opera di Virginia Overton, realizzata in occasione dell’ultima Biennale di Venezia. È una scultura monumentale a forma di tulipano realizzata con tre segmenti di cemento incastrati verticalmente.

Il 17 giugno, nell’antica città etrusca di Cosa ad Ansedonia, è stata inaugurata l’opera di Felice Levini, artista romano, che prende spunto dalla sua opera già realizzata “Le Tre Grazie”’. L’opera di Giuseppe Ducrot, “Fontanile”, sarà collocata all’interno di Terre di Sacra, una meravigliosa tenuta costiera.

Ci saranno anche le opere “Capanne” del collettivo di design e ricerca Parasite 2.0 con base a Milano e Londra. Infine, Alice Ronchi, presenterà “Aquiloni”, performance esclusiva durante la quale, sulla spiaggia maremmana, verranno fatti volare aquiloni grandi 3 metri realizzati dagli ultimi artigiani di aquiloni rimasti in Italia.

Info generali

“I giocolieri dell’Armonia” è situata presso la spiaggia della Tagliata di Ansedonia, dal 16 aprile 2022 al 15 settembre 2023.

Per saperne di più sulle altre installazioni, consultare il Sito Web.

Contatti:

 Via delle Mimose 133, 58015 Orbetello (Gr)

Email: info@hypermaremma.com

Instagram

Facebook

Sito Web

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps