La Giannella

Il territorio di Orbetello è collegato al Monte Argentario da due lunghe strisce di sabbia che hanno permesso al territorio di creare e conservare un particolare ecosistema che contraddistingue la zona. Il tombolo della Giannella è per l’appunto un cordone litorale formatosi dai detriti del fiume Albegna, bagnato a nord-ovest dal Mar Tirreno e a sud-est dalla Laguna di Ponente. La spiaggia della Giannella presenta fondali sabbiosi e acque poco profonde, che nel corso del tempo l’hanno resa meta di turismo balneare.

Lungo la Giannella è possibile trovare diversi stabilimenti balneari e campeggi. La zona è suddivisa fra la Spiaggia di Santa Liberata in prossimità del Monte Argentario, il Lido di Giannella nella parte centrale del tombolo; e le Saline in prossimità del fiume e del Forte delle Saline.

Infine, a partire da qui è possibile accedere alla Riserva Naturale WWF della Laguna di Orbetello e al casale spagnolo del 1800, che oggi offre un centro di educazione ambientale.

Info generali

Per accedere alla Giannella vi sono diversi punti d’ingresso. Uno dei principali è situato al Km 9.600 della S.S 440 presso Santa Liberata, da qui è possibile poi proseguire fino ad Albinia.

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps