Spiaggia di Macchiatonda

Capalbio è caratterizzata da un litorale costiero che si estende per all’incirca 12 chilometri, confinando a nord con Orbetello e a sud con il Lazio. Presenta un fondale basso e sabbioso, un mare cristallino e per la maggior parte delle volte calmo. La sua sabbia verso nord si presenta molto scura, con un colore tendente al nero, ferruginosa, pesante e con la presenza di pietra pomice, il che rende l’acqua molto limpida. Man mano che si prosegue verso sud, la sabbia diventa sempre più chiara fino a raggiungere una colorazione quasi biancastra. Alle spalle della spiaggia, in alcuni tratti, si estende il Lago di Burano, circondato da una fitta macchia mediterranea, tipica di questa zona costiera. Raggiungere la spiaggia è semplice e permette in alcuni tratti di godere dell’Oasi WWF e della sua Riserva Naturale.

Vi è una prevalenza di spiagge ad accesso libero, ma anche diversi stabilimenti balneari come l’Ultima Spiaggia: luogo molto in voga negli anni ’70, che col tempo è diventata meta per molti personaggi celebri.

Il litorale di Capalbio si divide in diverse località: a partire da nord con Playa La Torba, La Macchiatonda, La Dogana e Chiarone.

La spiaggia della Macchiatonda è sicuramente considerata la più storica di Capalbio, situata nei pressi dell’Oasi WWF Lago di Burano. Il suo tratto di costa presenta zone libere contaminate da dune sabbiose e natura selvaggia, e zone presidiate da stabilimenti balneari e club. Raggiungere la Macchiatonda è piuttosto semplice e permette di attraversare la campagna rurale e incontaminata di Capalbio.

Passeggiando nei dintorni è possibile raggiungere la Torre del Buranaccio, una torre costiera realizzata durante lo Stato dei Presìdi, presente all’interno dell’Oasi WWF.

Playa la Torba è situata nei pressi del promontorio di Ansedonia ed è caratterizzata da questa particolare sabbia tendente al nero. Camminando lungo il tratto del suo litorale si può raggiungere la Torre Puccini e lo Spacco della Regina. La Dogana, invece, è situata a sud delle Terre di Sacra, nei pressi del Lago di Burano. Presenta una spiaggia libera che si estende tra Macchiatonda e il Lazio, caratterizzata da dune di sabbia morbida.

Info generali

Contatti:

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Capalbio

Via Collacchioni, 2

58011 Capalbio (GR)

+ 39 0564 896611

ufficioturisticocapalbio@gmail.com

iat@destinationcapalbio.com

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps