Museo Archeologico Comunale (Ex Polveriera Guzman)

Come si può intuire dal nome, l’edificio nasce inizialmente come deposito di polveri da sparo, ideato dall’architetto Ferdinand De Grunembergh nel 1692. Attualmente, ospita un museo all’interno del quale è possibile godere di un’esposizione di reperti archeologici di varie epoche.

L’edificio di natura militare si posiziona lungo le mura di Levante del centro storico di Orbetello. Di origine spagnola e dedicato al viceré di Spagna Enrique de Guzmàn, fu costruito con la funzione prima di magazzino e poi di fabbrica e deposito di esplosivi. Nel 1860 Garibaldi, durante la sua spedizione dei Mille e dopo l’attacco a Talamone, si recò alla Polveriera Guzman per rifornirsi.

Oggi, l’ex polveriera è sede del Museo Archeologico Comunale di Orbetello, in cui è possibile trovare reperti storici rinvenuti nell’Ottocento e a inizio Novecento. Il museo si sviluppa secondo nuclei tematici:

Periodo etrusco-romano: in cui sono stati esposti reperti recuperati a partire dai primi anni dell’Ottocento, ma anche acquisti della seconda metà del Novecento. Qui si trovano rimandi alla Necropoli etrusca dell’istmo di Orbetello, con oggetti di età orientalizzante arcaica e del periodo classico-ellenistico; e manufatti di rilievo della ricca aristocrazia etrusca del IV sec a.C.

L’area di Talamone caratterizzata da elementi decorativi delle porte del tempio di età ellenistica e da oggetti in bronzo (rinvenuti a fine Ottocento), conservati in due rispostigli o stipi votive, come punte di lancia; coltelli; oggetti in miniatura figuranti armi di offesa e difesa; attrezzi agricoli; ed elmi con iscrizione etrusca.

Info generali

Orari:

Dal 1 Gennaio al 31 Marzo: Sabato:  14.30 – 17.30 | Domenica e festivi: 10 – 13

Dal 1 Aprile al 30 Giugno: Sabato: 16 – 19 | Domenica e festivi: 10 – 13 e 16 – 19

Dal 1 Luglio al 31 Agosto: Sabato: 18-23 | Domenica e festivi: 18 – 23

Dal 1 Settembre al 30 Settembre: Sabato: 16 – 20 | Domenica e festivi: 9 – 13 e 16 – 20

Dal 1 Ottobre al 31 Dicembre: Sabato: 14.30 – 17.30 | Domenica e festivi: 10 – 13

Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, dal 23 al 26 Dicembre (compresi)

Tariffe: Ingresso libero

Contatti: per informazioni, prenotazioni attività scolaresche o gruppi visite:

350 5905073 (anche WhatsApp) – museoguzman@comune.orbetello.gr.it

Facebook: Polveriera Guzman Museo Archeologico Orbetello

Instagram: museo_archeologico_guzman

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps