Palazzo Collacchioni

Sul lato corto della Rocca Aldobrandesca è situato il Palazzo Collacchioni di proprietà del Senatore Giovanni Battista Collacchioni, edificato nei primi anni del Novecento. L’edificio si sviluppa su tre livelli e presenta alcune decorazioni sulla facciata principale, da cui si apre il portale che conduce al cortile interno al cui centro è collocato un pozzo per la raccolta di acqua piovana in una cisterna situata al di sotto. Gli interni denotano uno stile neorinascimentale e sono arredati con affreschi e elementi decorativi d’epoca, tra cui il Fortepiano di Conrad Graf. Quest’ultimo veniva spesso utilizzato da Giacomo Puccini durante i suoi soggiorni alla Tagliata.

Il palazzo si apre a diverse mostre artistiche ed ospita numerosi eventi che richiamano la tradizione e la storia della città di questo antico borgo.

Info generali

Al piano terra del palazzo si trova l’ufficio informazioni dove è possibile acquistare il biglietto ad una cifra simbolica. È possibile usufruire di un servizio di visita guidata con materiale informativo su Capalbio e i suoi dintorni.

Il Palazzo Collacchioni non è accessibile a disabili motori al di fuori del piano terra.

Orari: non aggiornati.

Per ulteriori informazioni visitare il sito

Contatti: Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Capalbio

Via Collacchioni, 2 – 58011 Capalbio (GR)

+ 39 0564 896611

ufficioturisticocapalbio@gmail.com

iat@destinationcapalbio.com

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps