Talamone

Talamone è un borgo marinaro del comune di Orbetello situato su un promontorio che affaccia sul golfo dell’Argentario. Le sue origini storiche risalgono al 225 a.C epoca di dominazione etrusca, tuttavia, alcuni ritrovamenti fanno pensare che la zona fosse insediata già in epoca preistorica. Il suo nome deriva dall’eroe greco Telamone, giunto qui e sepolto sotto la Rocca.

Nel Medioevo, come la maggior parte della zona circostante, divenne un feudo della famiglia Aldobrandeschi che edificò la Rocca di Talamone, e in seguito diventò parte del sistema difensivo dello Stato dei Presìdi. Fu proprio la Rocca di Talamone a convincere Garibaldi nel 1860 a effettuare la “sosta dei Mille”, nell’attesa di volontari per la sua spedizione. Qui si riparò nella rocca e fece rifornimento di armi nella vicina Orbetello, alla Polveriera Guzman.

Talamone oggi è diventata una delle diverse località balneari presenti nella zona della Costa D’Argento, grazie alla sua baia è il luogo ideale per sport come il windsurf, il kite e la vela e lo snorkeling. A nord le sue spiagge presentano fondali rocciosi, tra le spiagge più suggestive sicuramente il “Bagno delle Donne” posto al di sotto della Rocca Aldobrandesca. Mentre nelle zone della spiaggia della Fertilia, l’acqua è più bassa e permette il facile ancoraggio delle imbarcazioni, oltre ad essere un luogo adatto agli sport velici.

Il suo porto è situato all’estremità occidentale del golfo di Talamone e apre la strada alle vie del centro storico, si tratta di una zona che ha rivestito una grande importanza sin dall’epoca etrusca, presentando uno sbocco naturale anche per le vicine necropoli dell’entroterra, nei territori di Orbetello e Magliano. In epoca romana, il suo ruolo strategico ha permesso a diverse popolazioni di insediarsi nelle vicinanze, usufruendo del porto, e solo nel Medioevo fu fortificato per proteggere Talamone da eventuali incursioni. La zona portuale ha conosciuto un periodo di decadenza nel corso del 1900, anche a causa dei conflitti mondiali, fino a quando nel dopoguerra ha visto una riqualificazione e ampliamento, rendendolo un porto attrezzato e di approdo turistico.

Info generali

Contatti:

 Comune di Orbetello

Piazza del Plebiscito, 1, 58015 Orbetello (GR)

Tel. 0564 861111

Sito Web

Geolocalizzazione: guarda su Google Maps