
Torre Aldobrandesca
La torre Aldobrandesca è il simbolo della città di Capalbio e la si può osservare già al di fuori delle mura che circondano il borgo. Essa fa parte del complesso della rocca che su edificata in età medievale per volontà dell’Abbazia delle Tre Fontane di Roma. Durante il periodo di dominio della Famiglia Aldobrandeschi, la rocca fu fortificata ulteriormente e fu poi ristrutturata dai Senesi agli inizi del Quattrocento quando si instaurarono sul territorio. Situata nel punto più alto del borgo è costituita da una torre merlata che costituisce il nucleo del complesso e presenta una sezione quadrangolare che poggia su un basamento a scarpa cordonato. La parte alta è poi decorata da una merlatura sommitale che poggia su mensole e archetto cechi.
L’ingresso alla torre è situato nei pressi del Palazzo Collacchioni.
Al piano terra del palazzo si trova l’ufficio informazioni dove è possibile acquistare il biglietto ad una cifra simbolica. Si può usufruire di un servizio di visita guidata con materiale informativo su Capalbio e i suoi dintorni.
Il Palazzo Collacchioni non è accessibile a disabili motori al di fuori del piano terra.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
Contatti: Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Capalbio
Via Collacchioni, 2, 58011 Capalbio (GR)
+ 39 0564 896611
ufficioturisticocapalbio@gmail.com
Geolocalizzazione: guarda su Google Maps